Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

per valli e per monti

См. также в других словарях:

  • valle — {{hw}}{{valle}}{{/hw}}s. f.  (troncato in val  in molti toponimi: val Tiberina ; val d Aosta ) 1 (geogr.) Forma concava di terreno racchiusa fra montagne e delimitata da due versanti, nel cui fondo scorre gener. un corso d acqua | Valle fluviale …   Enciclopedia di italiano

  • monte — / monte/ s.m. [lat. mons montis ]. 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600 700 m sul livello del mare] ▶◀ e ◀▶ [➨ montagna (1)]. ▲ Locuz. prep.: a monte 1. [verso la parte alta di una montagna: dirigersi a m. ] ◀▶ a val …   Enciclopedia Italiana

  • ovunque — /o vunkwe/ [comp. di ove e unque ]. ■ cong. [in qualsiasi luogo in cui, con il cong.: lo chiamerò o. si trovi ] ▶◀ dovunque. ■ avv. [in ogni parte: ho cercato o. ] ▶◀ a destra e a manca, dappertutto, dovunque, in lungo e in largo, per mare e per… …   Enciclopedia Italiana

  • valle — s. f. 1. (geogr.) vallata, vallea (poet.), vallone, convalle, forra, gola, canyon (ingl.) CFR. altura, monte, montagna, piana 2. bacino, avvallamento, laguna, conca CFR. altopiano FRASEOLOGIA valle di lacrime …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… …   Enciclopedia Italiana

  • angolo — / angolo/ s.m. [dal lat. angúlus ]. 1. a. (matem.) [punto d incontro di due lati di una superficie piana]. b. (estens.) [punto estremo di un apertura ad angolo acuto] ▶◀ estremità. ‖ bordo, lembo, punta. 2. [parte di spazio esterno delimitata… …   Enciclopedia Italiana

  • Pan —    Dio dei pastori e dei greggi. Di Pan ne esistevano diversi, infatti ogni generazione di dèi aveva il suo Pan. I Greci per distinguerli li chiamarono in modo diverso in base al loro padre, Ermopan da Ermes, Diopan da Zeus, Titanopan dai Titani …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • dappertutto — avv. in ogni parte, in ogni luogo, per ogni dove, ovunque, dovunque, per monti e per valli, urbi et orbi (lat.) CONTR. in nessun luogo, da nessuna parte …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • inaccesso — i·nac·cès·so agg. LE di luogo, non ancora raggiunto da nessuno: per monti inaccessi e valli orrende (Parini); anche fig. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: dal lat. inaccēssu(m), comp. di in con valore privat. e di accessus, p.pass. di… …   Dizionario italiano

  • Artemide —    A giudicare dal suo nome la dea sembra non essere di origine greca ma asiatica. L immagine classica di Artemide ce la mostra come l incarnazione della natura. Natura che va intesa così come la vedeva l uomo antico: valli solitarie, alture… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Giovanna, commissaire — Titre original Distretto di polizia Autres titres francophones Julia Corsi, commissaire Genre Série policière Pays d’origine  Italie …   Wikipédia en Français

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»